E’ dello scorso anno l’annuncio del restauro in 4K e della conversione in 3D del capolavoro di James Cameron, Terminator 2, la cui uscita era stata originariamente fissata per l’estate del 2016 in modo da combaciare con il 25° anniversario dalla sua pubblicazione originale. Io, personalmente, erano anni che ci pensavo, convinto che prima o poi un remaster in 3D lo avrebbero fatto e così facendo lo avrebbero riportato al cinema. Sapevo che la sorte del remaster e della conversione al 3D stereoscopico sarebbe toccata anche all’opera cameroniana, così come accaduto ad altri prodotti cinematici.
Dopo vario tempo di pensiero probabilistico, della serie “prima o poi, toccherà anche a T2”, eccone la conferma. James Cameron si sta occupando della conversione e del remaster digitale della pellicola che, di seguito, verrà distribuita in DCP con risoluzione 4K. Tuttavia, la data di uscita originariamente prevista per lo scorso anno, è stata spostata per il 2017. E ora che il 2017 è giunto, siamo in prossimità del periodo d’uscita di questo film che, per la prima volta nella storia, uscirà per il mercato cinese.

La data di uscita specifica non è stata ancora annunciata, ma è stato confermato che verrà distribuito nel periodo estivo, ufficializzando un generico summer 2017. L’uscita originale avvenuta nel 1991 saltò il mercato cinese, non ancora aperto, ai tempi, alle importazioni delle pellicole estere e di seguito chiuso al mercato cinematografico esterofilo-internazionale; questa sarà di seguito la prima volta che l’audience cinese potrà vedere il lungometraggio made in USA sul grande schermo. Terminator Genesis è stato il primo Terminator ad uscire in Cina, Terminator 2 sarà il secondo.
29 agosto 1997: Il giorno in cui Skynet divenne auto cosciente.
29 agosto 2016: Il giorno in cui avete visto per la prima volta la nuova locandina di Terminator 2 in 3D. In arrivo nei cinema nel 2017.
Le diciture in rosso sono le prime “dichiarazioni” ufficiali, per così dire, riportate dagli addetti ai lavori, distribuite come dicitura promozionale. James Cameron sta lavorando in collaborazione con DMG Entertainment e Studiocanal, le quali supervisioneranno e produrranno l’intero processo di remastering. Il processo di conversione costerà 7 milioni di dollari. Anche se a livello finanziario non andasse come previsto, recuperare il budget non sarà, con molta probabilità, cosa ardua o impossibile. Data la previsione relativa al successo di mercato che questa release potrebbe ottenere, si suppone che il costo potrà benissimo essere recuperato e perfino quintuplicato dal ricavo del solo mercato cinese, e non mancherà un planning di distribuzione mondiale che riguarderà buona parte del mondo. La Cina, con buona probabilità, ospiterà la prima mondiale e sarà il primo paese in cui verrà distribuito.
Qui di seguito riporto alcune dichiarazioni di James Cameron espresse all’Hero Complex Film Festival del 2014:
“Per Terminator 1 non penso che si possa fare, perchè potresti fare l’upgrade al 3D ma ha una luce naturale disponibile in natura molto sabbiosa ed è un filmmaking a basso costo. Spenderemo di più per convertirlo al 3D rispetto a quanto abbiamo speso per il film. Mi sembra un pochino sbilanciata come cosa.”
“Mentre Terminator 2 è un film molto più lucido e penso che abbia un appeal senza tempo. Se c’era qualcuno che era interessato a farlo, e se potevamo ricavarne un buon risultato in quanto a business, bhe, diciamo che non è mai stato proiettato in Cina, la quale, nei prossimi anni, sarà il mercato cinematografico più grande su scala mondiale. Ciò, da sè, può giustificare i costi di conversione che si aggirano intorno ai 6 o 7 milioni di dollari. E una re-release in 3D può attrarre alcuni spettatori nel Nord America e in Europa e poi aggiungiamoci la release cinese, che sarebbe la prima sul grande schermo (in Cina, Nd), insomma potrebbe valerne la pena.”
A queste dichiarazioni è seguita per l’appunto l’ufficializzazione del progetto avvenuta lo scorso anno. Essendo un film da me largamente apprezzato, non vedo l’ora di poterlo vedere al cinema per la prima volta in vita mia. Personalmente, è un sogno che si realizza e che fino a 5 anni fa avevo reputato impossibile. Perlomeno, fino al 2012, non pensavo che avrebbero mai riproposto il progetto di Cameron al cinema. Invece, contro ogni probabilità realistica, la news dello scorso anno mi ha lasciato di stucco. Questa sarà la seconda volta al cinema per il film e per tutti coloro che l’hanno già visto, ma la prima per me come per moltissimi altri che non hanno potuto vederlo nel 1991. L’esperienza cinematica sarà così spremuta ai massimi livelli grazie al restauro sonoro e grafico, che già di per se garantiva nella sua versione originale uno spettacolo da 90. Terminator 2 sta tornando al cinema. E non vedo l’ora.