Anthem della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016

Avete memoria di dove foste il 25 luglio 2016? Io sì ed anche bene. Fu una delle estati più belle della mia vita, se non la più bella di ogni tempo: l’estate che può di fatto inglobare la gradazione massima della bellezza nel fior della gioventù italica. In quel periodo mi trovavo a Petritoli, piccolo comune delle Marche sconosciuto ai più. A 1.492km di distanza, nel comune di Cracovia, in Polonia, avveniva la “Giornata Mondiale della Gioventù”, edizione 2016.

Io non potei andarci, non mi fu possibile prestare la mia presenza fisica all’evento, è tuttavia conservo nel cuore dei ricordi: pezzi di vissuto precedenti al grande evento internazionale. Di alcuni di essi non ne parlerò, lasciando che siano conservati nel mio cuore. Vi parlerò invece del ricordo annesso alla GMG che porto nel cuore ancor oggi: il maestoso Inno della Giornata Mondiale della Gioventù svoltasi nel 2016 in Polonia. Questa melodia la sentii per la prima volta nel febbraio del 2016 e da lì non mi si è più scollata dalla corteccia cerebrale.

Vi propongo le quattro versioni mie preferite,
il testo, lo spartito e la storia.
Fate vostro questo inno.


Versione polacca (originale)
Versione italiana
Versione spagnola 
Versione americana 

Inno GMG Cracovia 2016
versione italiana
(adattamento testo in italiano di Valerio Ciprì)

(1) Testo 

Sei sceso dalla tua immensità in nostro aiuto.
Misericordia  scorre  da te sopra tutti noi.

Persi in un mondo d’oscurità lì Tu ci trovi.
Nelle tue braccia ci stringi e poi dai la vita per noi.

Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!

Solo il perdono riporterà pace nel mondo.
Solo il perdono ci svelerà come figli tuoi.

Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!

Col sangue in croce hai pagato Tu le nostre povertà.
Se noi ci amiamo e restiamo in te il mondo crederà!

Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!

Le nostre angosce ed ansietà gettiamo ogni attimo in te.
Amore che non abbandona mai, vivi in mezzo a noi!

Beato è il cuore che perdona!
Misericordia riceverà da Dio in cielo!

(2) Spartito

  • Clicca qui se vuoi ottenere lo spartito ufficiale italiano
  • Clicca qui se vuoi ottenere lo spartito per chitarra

(3) Storia 

Jakub Blycharz è l’autore lirico e musicale dell’inno della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016. Per far sì che il brano venisse selezionato come Inno della GMG, l’autore ha partecipato ad un concorso di selezione. Prima che ciò avvenisse, Jakub, per la creazione del progetto musicale, aveva cercato ispirazione nelle fonti scritturali, la Bibbia, usufruendo di essa come sorgente di ispirazione per la realizzazione dell’inno. Passeggiando tra le sacre pagine della Scrittura, laddove vi sono passati i santi con i loro profumi, si era imbattuto nel verso contenuto nel libro del Deuteronomio, cap. 31, nella parte intitolata “Il cantico di testimonianza”, ove è contenuta una promessa profetica. Il verso della Scrittura, proprio dell’Antico Testamento, dice: “Ora scrivete per voi questo cantico e insegnatelo agli Israeliti; mettetelo loro in bocca, perché questo cantico mi sia di testimonio contro gli Israeliti” (Dt 31). Sentiamo cosa dichiarò il creatore dell’inno, l’anthem della GMG.

“Ho letto queste parole mentre invocavo la protezione di Dio e il Suo sostegno per realizzare i miei sogni, compreso quello di scrivere l’inno della GMG di Cracovia 2016. Ed ho capito: il Signore mi ha fatto una promessa. La conferma è stata un’altra frase tratta dalla Bibbia, con la quale Dio ha assicurato a Mosè: “Inoltre nel cuore di ogni artista ho infuso saggezza, perché possano eseguire quanto ti ho comandato” (Es 31, 6b). Fiducioso in questa motivazione, ho preso in mano la chitarra e… il ritornello era pronto in poco tempo”.

Jakub Blycharz, autore dell’inno

E venne l’idea. È così che ha avuto inizio il processo creativo per la scrittura dell’inno che si apre con un estratto del Salmo 121 (120). Il bridge dell’anthem manifesta un incoraggiamento a vivere nel segno della speranza e della fiducia, virtù proprie del cristianesimo rivelato e senza le quali il fedele non potrebbe che compromettere il proprio cammino ascetico; virtù che Gesù scrive tra le righe dell’anima, avendone rivelato l’essenza mediante se stesso nel triennio della rivelazione. L’inno è stato poi spedito in busta ed inviato in giro per il globo terrestre, venendo così tradotto in un ampio numero di lingue, tra le quali la nostra. L’autore ha chiesto che venisse tradotto in qualsiasi lingua e che ognuno ne facesse una versione propria. Così è successo. E ad oggi è una delle meraviglie musicali del creato: perchè l’uomo può render gloria a Dio anche mediante la musica.

Un pensiero su “Anthem della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...