Psyllobora vigintiduopunctata – La coccinella gialla!

La coccinella gialla è una bellissima creatura che in vita mia ho visto soltanto due volte. La prima mi capitò nel luglio del 2016, nel comune di Petritoli (Marche); la seconda pochi giorni fa, qui nella terra dei 30 gradi ad alto tasso di umidità (sembra che il diavolo stia usando la forca per gettare fuoco dall’alto). La coccinella gialla è uno degli esserini più belli del creato, creati da Dio al quinto giorno come fiore all’occhiello della natura micro. Se Dio l’ha voluta, implica che è cosa buona ai Suoi occhi. Piccolo, ancor meno del Brookesia micra, e stupefacente nella sua colorazione semplice, che prevede un giallo saturo, brillante, solaceo, caratterizzato da circa 11 (talvolta 10) puntini neri. Gli esemplari adulti sono grandi tra i 3 e i 5mm.

“L’habitat?” Questo bellissimo esserino, che ispira dolcezza a palate, è presente in gran parte del mondo, anche se è meno facile da scovare rispetto alla coccinella rossa. Diffuso prevalentemente in Europa ed in Asia, con larga presenza in Iran, è presente ovviamente anche in Italia, dalla pianura fino ad altezze di 1200 metri, isole comprese. Si rinviene nei giardini, nei campetti naturali, negli arbusti d’erba e nei rami bassi degli alberi. Spazi condominiali inclusi.

“Di cosa si nutre?” Mangia principalmente afidi e fumaggini. I primi sono una famiglia di insetti fitomizi e rappresentano l’alimentazione naturale della creatura. I secondi sono una patologia delle piante generata dai funghi saprofiti; questa patologia è presente in superficie ed attira così le coccinelle che ne traggono profitto per la loro alimentazione quotidiana; evidentemente questa patologia “chimica” sembrerebbe molto gustosa per la piccola coccinella.

Creature diurne ma reperibili anche di notte, la coccinella gialla è simbolo popolare di cambiamento – Per cui, si crede che l’incontro con questa creatura sia presagio di un cambiamento prossimo all’avvenire. Una sorta di messaggio simbolico che Dio potrebbe volervi comunicare. Ciò infonde speranza, e ben venga. Che dire, le informazioni sono limitate e credo che siano anche terminate. Creature bellissime, da custodire e da trattare con cura. Dio ha creato anche loro.

Un pensiero su “Psyllobora vigintiduopunctata – La coccinella gialla!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...