Medugorje | Messaggio del 2 febbraio 2018

Messaggio 

Cari figli, voi che mio Figlio ama, voi che io amo con immenso amore materno, non permettete che l’egoismo, l’amore di voi stessi, regni nel mondo. Non permettete che l’amore e la bontà siano nascosti. Voi che siete amati, che avete conosciuto l’amore di mio Figlio, ricordate che essere amati significa amare. Figli miei, abbiate fede! Quando avete fede siete felici e diffondete pace, la vostra anima sussulta di gioia: in quell’anima c’è mio Figlio. Quando date voi stessi per la fede, quando date voi stessi per amore, quando fate del bene al prossimo, mio Figlio sorride nella vostra anima. Apostoli del mio amore, io, come Madre, mi rivolgo a voi, vi raduno attorno a me e desidero guidarvi sulla via dell’amore e della fede, sulla via che conduce alla Luce del mondo. Sono qui per amore e per fede, perché, con la mia benedizione materna, desidero darvi speranza e vigore nel vostro cammino, poiché la via che conduce a mio Figlio non è facile: è piena di rinuncia, di donazione, di sacrificio, di perdono e di tanto, tanto amore. Quella via, però, porta alla pace e alla felicità. Figli miei, non credete alle voci menzognere che vi parlano di cose false, di una falsa luce. Voi, figli miei, tornate alla Scrittura! Vi guardo con immenso amore e, per grazia di Dio, mi manifesto a voi. Figli miei, venite con me, la vostra anima sussulti di gioia! Vi ringrazio.

Riflessione

Voi che siete amati, che avete conosciuto l’amore di mio Figlio, ricordate che essere amati significa amare.

Una grande verità; qualcosa da dire e da sussurrare all’orecchio del prossimo. Fin troppo spesso coloro che sono amati tengono l’amore per sé, lasciando soli tutti gli altri. Non donano la loro simpatia, l’amicizia, l’affetto e la gentilezza al prossimo; queste caratteristiche diventano invece un esclusiva riservata ad un numero di persone selezionato, e cio’ è davvero triste. Essere amati significa amare. L’amore va condiviso: con la parola, i gesti, il comportamento. Maria ce lo ricorda, ce lo rivela, ce lo dice.

Voi, figli miei, tornate alla Scrittura!

Nonostante nel fedele possa esserci la Messa, la preghiera, individuale o di gruppo, spesso la Scrittura è dimenticata, e così Maria, nostra mamma, torna a parlarcene, ricordandoci di leggerla. E infatti un bene avere la Bibbia a portata di mano, ad uso immediato, affinché la nostra sollecitazione a leggerla venga alimentata.

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...