Accadde nel 1974, quando Kathy McEnte, dopo l’approvazione della legge sull’aborto, organizzò la prima marcia anti-abortista che si conosca; l’evento ebbe luogo a Washington e vi parteciparono, secondo le stime storiche sopravvissute ad oggi, circa 20.000 persone.
Dapprima negli Stati Uniti, poi nel resto del mondo. Oggi, come da ormai otto anni, accade anche in Italia. Sabato 19 maggio, nella capitale di Roma, ci sarà l’ottava edizione della Marcia nazionale per la Vita, evento su scala nazionale alla quale parteciperanno migliaia di persone. Vediamo di sviscerare ogni info possibile.
1. L’evento
Riprendo direttamente il contenuto presente nel sito ufficiale:
Gli attacchi alla vita umana innocente sono sempre più numerosi e nuovi strumenti di morte minacciano la sopravvivenza stessa del genere umano: Ru486, Ellaone, pillola del giorno dopo, etc. Da oltre trent’anni una legge dello Stato (la 194/1978) regolamenta l’uccisione deliberata dell’innocente nel grembo materno e i morti si contano a milioni.
La Marcia per la Vita è il segno dell’esistenza di un popolo che non si arrende e vuole far prevalere i diritti di chi non ha voce sulla logica dell’utilitarismo e dell’individualismo esasperato, sulla legge del più forte. Con la Marcia per la Vita intendiamo:
- affermare la sacralità della vita umana e perciò la sua assoluta intangibilità dal concepimento alla morte naturale, senza alcuna eccezione, alcuna condizione, alcun compromesso.
- combattere contro qualsiasi atto volto a sopprimere la vita umana innocente o ledere la sua dignità incondizionata e inalienabile.
Per questo:
- chiamiamo a raccolta tutti gli uomini di buona volontà per difendere il diritto alla vita come primo dei principi non negoziabili, iscritti nel cuore e nella ragione di ogni essere umano e – per i cattolici – derivanti anche dalla comune fede in Dio Creatore;
- esortiamo ogni difensore della vita a reagire, sul piano politico e culturale, contro ogni normativa contraria alla legge naturale, e contro ogni manipolazione mediatica e culturale che la sostenga. E qualora ci si trovi nella impossibilità politica di abolire tali leggi per mancanza di un consenso popolare sufficiente, ci si impegna a denunciarne pubblicamente l’intrinseca iniquità, che le rende non vincolanti per le coscienze dei singoli.
La prossima edizione della marcia sarà a Roma, centro della cristianità e del potere politico. Le strade della capitale sono state attraversate, anche recentemente, da numerosi cortei indecorosi e blasfemi; il nostro corteo vuole invece affermare il valore universale del diritto alla vita e il primato del bene comune sul male e sull’egoismo. L’iniziativa sarà una “marcia” e non una processione religiosa e come tale aperta anche ai pro life non credenti e a tutti i gruppi che potranno partecipare con i loro simboli ad esclusione di quelli politici. Abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti!
- Con la preghiera, che smuove le montagne (1 Cor. 13,2) e vince ogni difficoltà
- Con la costituzione, in ogni città italiana, di centri locali che ci aiutino sul piano organizzativo (fotocopiando e diffondendo materiale, organizzando pullman per venire a Roma, preparando striscioni, bandiere, cartelli…)
- Con il sostegno economico che può moltiplicare le nostre possibilità. Si può versare un contributo sul conto corrente postale allegato oppure tramite bonifico bancario a:Comitato per la Marcia Nazionale per la Vita :
Banca Etruria,
Iban: IT26 M053 9003 2170 0000 0092 314
Bic: ARBAIT33134
Chiunque volesse aiutare e per qualsiasi informazione scrivere a:
Email: info@marciaperlavita.it
Tell: 06-3233370 / 06-3220291
2. Il programma
- Venerdì 18 Maggio 2018 – Adorazione Eucaristica presso Chiesa di Santa Maria in Campitelli (P.zza di Campitelli n. 9), ore 20:00 – 21:30
- Sabato 19 Maggio 2018 – Partenza per la Marcia per la Vita con ritrovo a Roma – Piazza della Repubblica (Stazione Termini), ore 14:30
3. Come partecipare
Chi vuole, puo’ andare da sé ed aggiungersi presso il luogo e l’orario indicati come meglio preferisce. Altrimenti, se volete partecipare in gruppo, cliccate nel link sottostante e troverete l’elenco di tutti i pullman organizzati che partono da tutta Italia, con nome e numero di tell dell’organizzatore. Ve ne sono di tutti i tipi, dall’alto nord italico fino alla Calabria.
Pullman organizzati da tutta Italia
4. Partecipazione da volontario
Naturalmente sarà possibile partecipare da volontario, offrendo così un servizio gratuito valido per l’intera giornata. Chiunque voglia farlo, clicchi qui e compili il modulo, offrendosi liberamente come volontario. Riceverete risposta appena possibile. Non è mai tardi per aggiungersi.
L’evento avrà luogo in Italia nuovamente nel 2019, avendo cadenza annuale. Non perdete questa occasione!
Un pensiero su “Marcia per la Vita Italia 2018 – VIII° Edizione | Sabato 19 maggio, piazza della Repubblica – Roma”