Se sei sveglio alle 2.16 di notte significa che non stai dormendo e se non stai dormendo a quest’ora e per di più ti capita una cosa analoga tutte le notti, allora è molto probabile che tu soffra di insonnia. Insonnia che non piace a nessuno. È alquanto ‘torturoso’ non riuscire a dormire di notte proprio quando vorresti dormire. Qualsiasi attività si intraprenda per combattere l’insonnia che sia di matrice ludica (guardare film, materiale audio/video, sentire musica etc…) è controproducente
e comporta un incremento dell’insonnia stessa, producendo una sorta di ‘sollecitazione’ a non dormire ulteriormente.
C’è chi le prova tutte, sperando di trovare la soluzione ‘sana’ per eccellenza: tecniche per addormentarsi (pff), video rilassanti da ascoltare con le cuffiette, camomilla, latte, tisane, miele con leggendarie proprietà benefiche inducenti al sonno… e poi sei ancora lì che sei sveglio.
I metodi cristiani, i suggerimenti alla luce della Scrittura e del Magistero, sono sempre quelli:
- Inginocchiarsi e pregare il Rosario, poi rimettersi a letto
- Pregare, possibilmente farsi un Santo Rosario notturno
- Pregare qualsiasi santo uno voglia
- Offrire l’insonnia nei limiti delle proprie possibilità spirituali e mentali
- Pazientare, richiedendo la grazia della pazienza e della sopportazione tramite la preghiera, la costanza e la forza di volontà
- Rilassati… shhh
Chi conosce il verbo di Cristo attraverso la Dottrina Cattolica, generalmente conosce l’intercessione dei santi, una cultura a se che altrove, nelle altre religioni, non esiste.
E allora vediamo a quale santo ci si può rivolgere per combattere questa problematica dell’insonnia. Vediamo quali santi in particolare possono venirci in aiuto. Vediamo, di fatto, quale preghiera ci giunge per intercessione di un santo in particolare. Faccio una ricerca e la prima a spuntare è santa Gertrude.
L’aiuto di santa Gertrude
Hai già scoperto QUESTA preghiera di santa Gertrude?
Gesù disse alla santa:
Quando una persona si trova sfinita e priva di forze per l’insonnia, può rivolgermi tale preghiera. Se poi non la esaudisco ed essa sopporta la sua debolezza con umile pazienza, allora sarà accolta dalla mia divina bontà con gioia tutta speciale. Chi mi offre pazientemente la sua infermità notturna, quantunque la malattia e la veglia abbiano esaurite le sue forze, mi è assai più caro di colui che, avendo buona salute, passa l’intera notte in orazione senza risentire disagio.
Qui di seguito, ecco la preghiera per l’insonnia.
O Gesù, per la tranquillissima dolcezza con la quale hai riposato da tutta l’eternità nel seno del Padre Celeste, per il gradito tuo soggiorno di nove mesi nel seno purissimo della Vergine, per le gioie che hai gustato nel cuore di anime particolarmente amate, ti prego, o Dio misericordioso, di degnanti non per mia soddisfazione, ma per la tua eterna gloria, di accordarmi un po’ di riposo, affinché le mie membra affaticate possano rinvigorirsi.
Gesù, grazie per questa preghiera. Bene, procediamo. Vediamo quali altri santi escono dal mazzo. Faccio un ulteriore ricerca ed eccoci con fra’ Ignacio Larrañaga. Morto nel 2013, non è ancora stato canonizzato (e direi, dato il tempo trascorso). Ma non è di certo un problema.
L’aiuto di fra’ Ignacio Larrañaga
Eccoci dinanzi la seconda preghiera, ad opera del frate spagnolo.
Padre mio,
ora che le voci tacciono e i rumori si sono smorzati,
qui nel letto la mia anima si eleva a Te, per dire:
Credo in Te, spero in Te e ti amo con tutte le mie forze,
gloria a Te, Signore!
Depongo nelle tue mani la fatica e le lotte,
le gioie e le delusioni
di questa giornata trascorsa.
Se i nervi mi hanno tradito,
se gli impulsi egoisti mi hanno dominato,
se ho dato luogo a rancore o a tristezza,
perdono, Signore!
Abbi pietà di me.
Se sono stato infedele,
se ho pronunciato parole invano,
se mi sono lasciato trasportare dall’impazienza,
se sono stato un problema per qualcuno,
perdono, Signore!
In questa notte
non voglio consegnarmi al sonno
senza sentire nell’anima
la sicurezza della tua misericordia,
la tua dolce misericordia
completamente gratuita.
Ti ringrazio, Padre mio,
perché sei stato l’ombra fresca
che mi ha coperto durante tutta questa giornata.
Ti ringrazio perché,
invisibile, affettuoso e avvolgente,
ti sei preso cura di me come una madre
in tutte queste ore.
Signore! Intorno a me
tutto è già silenzio e calma.
Manda l’angelo della pace in questa casa.
Rilassa i miei nervi,
tranquillizza il mio spirito,
sciogli le mie tensioni,
inonda il mio essere di silenzio e di serenità.
Veglia su di me, Padre amato,
mentre mi consegno fiducioso al sonno,
come un bambino che dorme felice tra le tue braccia.
Nel tuo Nome, Signore, riposerò tranquillo.
Amen.
(Fra’ Ignacio Larrañaga, manuale di preghiera “Encontro”)
[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]
Fonte: aletelia.org
Cristo insegna a prendere la croce, ad accettarla con pazienza e ad offrirla con amore. Anche l’insonnia è una croce e in quanto tale può essere soggetta di quelle lezioni ‘cristologiche’ che un cristiano apprende lungo il cammino di vita. Vi auguro di risolvere la vostra insonnia.
Bene, siamo giunti a conclusione. E con questo termina il nostro percorso di ricerca ‘spirituale’ per l’insonnia. Non ho trovato molto altro di ‘specifico’ sull’argomento. E’ chiaro che si possa fare qualsiasi altra preghiera e che qualsiasi preghiera spontanea, non canonica, è valida per richiedere la grazia del sonno; tuttavia, queste sono le due preghiere specifiche appositamente venute al mondo per questa problematica particolare.
Se fatte con fede, le preghiere sortiranno i propri effetti.
Nel caso in cui non abbiate sortito l’effetto sperato, ricordate che:
- Bisogna continuare a pregare ed insistere, avendo fede di venire esauditi
- Nel frattempo, bisogna offrire l’insonnia a Gesù e con sé tutti i momenti di sconforto, dolore ed esasperazione che si possono passare durante le fasi cicliche dell’insonnia stessa. Essendo essa una sofferenza, ed avendo la sofferenza un valore salvifico universale, l’offerta dell’insonnia (quando è ‘sofferenza’), può assumere un valore enorme.
Bella la preghiera di Larrañaga.
A prescindere dall’insonnia, può diventare una bella routine serale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approvo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"