In tempi recenti, il popolo cattolico ha quasi del tutto abbandonato il titolo di «venerabile» a favore di beato, qualora qualcheduno parlasse di Fulton J. Sheen… come se fosse già stato beatificato. Tuttavia, è improbabile che la beatificazione di una personalità cattolica così forte, come lo fu J. Fulton Sheen, mi possa essere sfuggita. Certo, non che non possa accadere, ma è improbabile che accada.
Così, non essendo al corrente di alcuna Messa di beatificazione (per essere dichiarati beati – ultimando l’iter canonico di beatificazione – si necessita di una Santa Messa), di recente mi sono chiesto ‘‘e quando l’avrebbero fatta la liturgia solenne per la beatificazione, se lo chiamano tutti beato?’’. Facendo una serie di ricerche, ho scoperto che la Messa solenne non è ancora avvenuta e che non vi è stata nessuna beatificazione formale. Per l’appunto.
L’ultimo appuntamento storico con il processo canonico del venerabile Fulton J. Sheen risaliva al 5 luglio, quando il cardinale Giovanni Angelo Becciu ricevette l’autorizzazione da parte del pontefice a promulgare il decreto inerente il miracolo attribuito al venerabile, così da poter procedere e dichiararlo beato. Da allora è stato fatto un ulteriore passo in avanti e ad oggi è stata ufficialmente fissata la data della beatificazione. Fulton J. Sheen sarà dichiarato beato.
“E chi sarebbe sto Scin?”
“Ma com’? Non conosci a Scin?”
Fulton J. Sheen
Fulton J. Sheen è stato uno dei grandi uomini “in fama di santità” del 900′. Nato al El Paso, nell’Illinois, l’8 maggio del 1895, fu ordinato presbitero a 24 anni il 20 settembre del 1919. Frequentò le scuole cattoliche di Peoria, studiò il pensiero filosofico di san Tommaso D’Aquino ed ottenne il dottorato in teologia a Roma. Dal 1930 al 1950, in parallelo all’attività di sacerdote, tenne il programma radiofonico serale The Catholic Hour sulla NBC, portando moltissime anime sulla via di Cristo, divenendo strumento di conversione. Fu nominato vescovo il 28 maggio del 1951. Negli anni 50′ divenne predicatore televisivo con oltre 30 milioni di spettatori su base settimanale, conducendo Life is Worth Living, dal 1952 al 1957, forgiando così di fatto la prima figura di predicatore televisivo.
Serietà, semplicità espressiva, comunicazione specifica, onesta e veritiera e ironia furono le materie prime dei suoi discorsi. L’obiettivo? Conquistare anime e portarle a Cristo. Far sì che l’individuo potesse approdare al cattolicesimo romano. Dapprima con la radiofonia ed in seguito con la Tv, Fulton Sheen mostrò al mondo come fare uso della tecnologia: per evangelizzare, per divenire strumento di Cristo, per la diffusione della parola di Dio, a maggior gloria del Signore, affinchè quante più anime possano giungere alla Verità. Condusse poi The Fulton Sheen Show, dal 1961 al 1968, replicando il format precedente. Grazie a lui, sono centinaia di migliaia le anime che sono tornate a Gesù. Morì il 9 dicembre del 1979, a 84 anni. Due mesi prima del trapasso, storica fu l’affermazione “Ora voglio vedere Dio faccia a faccia”.

Questo prologo introduttivo è soltanto un’infarinatura basica da cui partire per iniziare a studiare la figura di Fulton J. Sheen. Avete letto il prologo: ora inizia il romanzo. La sua vita è ricchissima di contenuti memorabili e fu forgiata da una serie di grazie celesti senza fine. Quel che c’è da sapere è molto, molto di più. Vi consiglio di approfondirne la storia leggendola nelle fonti che seguono. Preparatevi a rimanere stupiti. La sua storia ha avuto profezia, vocazione e compimento.

Nacque a El Paso, in Illinois, l’8 maggio 1895, primo dei quattro figli di Newton Sheen e di Delia Fulton. Fu battezzato col nome di Peter John, ma fu sempre noto col cognome di sua madre da nubile come nome proprio.

For 20 years as Father Sheen, later Monsignor, he hosted the night-time radio program The Catholic Hour on NBC (1930–1950) before moving to television and presenting Life Is Worth Living (1952–1957). Sheen’s final presenting role was on the syndicated The Fulton Sheen Program (1961–1968) with a format very similar to that of the earlier Life is Worth Living show.

Fulton John Sheen, born May 8, 1895 in El Paso, Illinois was raised and educated in the Roman Catholic faith. Originally named Peter John Sheen, he came to be known as a young boy by his mother’s maiden name, Fulton. Over the course of many dedicated, steadfast years, he was ordained a priest of the Diocese of Peoria at St. Mary’s Cathedral in Peoria, IL on September 20, 1919.
Il venerabile Fulton J. Sheen verrà dichiarato beato il 21 dicembre 2019 presso la Cattedrale di St. Maria della diocesi di Peoria. Un ulteriore stella diverrà parte del firmamento dei beati. Un’anima in più si aggiunge dunque all’albo bi-millenario dei beati della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Fiamme in Cristo che han deciso di cooperare con Dio e di accettarne le croci, offrendole per la salvezza dei peccatori. Che il loro esempio concreto sia punto di riferimento per ognuno di noi, in una realtà dove esempi di cultura pagana straboccano da ogni dove. È tutta grazia.
Clicca nella pagina seguente
per recitare la preghiera per intercessione
di Fulton J. Sheen!