“Dal profondo del nostro cuore”: il comunicato stampa dell’editore Cantagalli e il de profundis per i detrattori

Un caos inutile, divisorio, fine a se stesso e indecifrabile che solamente con la fruizione dei servizi digitali si poteva creare, alimentare e portare in cima all’altare della disinformazione –– un caos già avvenuto e compiuto per la gioia di chi voleva generare tante visualizzazioni da aumentare il profitto (monetizzazione digitale), che non riproporrò e di cui non parlerò. Lo avrete saputo – e se non avete saputo nulla, meglio così. Quanto segue, comunque, vi darà “Il pezzo mancante”.

Vi faccio dunque e velocemente un riassunto sintetico iper velocista: il cardinale Sarah ha scritto un libro con il contributo di papa emerito Benedetto XVI la cui proprietà intellettuale è dell’editore francese Fayard. Nel giro di 24 ore, certe creature della terra si sono mobilitate, espresse e/o scatenate con supposizioni, affermazioni e illazioni inesistenti prive di fondamenta scientifiche secondo cui questo libro era “Gomblotto!”. Ricordiamone alcune:

  • Questo libro non esiste
  • Papa emerito Benedetto XVI non ha mai scritto nulla
  • Papa emerito Benedetto XVI non ha mai conosciuto né visto il cardinale Sarah
  • Papa emerito Benedetto XVI è stato plagiato ed usato dai poteri masso-satanici anti-papa per creare divisione, scisma ed eresia in seno alla Chiesa
  • Papa emerito Benedetto XVI non è capace di intendere e di volere, è cosciente solo 30 minuti al giorno e non poteva aver scritto nulla
  • Papa emerito Benedetto XVI non ha mai inviato materiale al cardinale Sarah, né dato il permesso di usare il suo nome, né scritto, letto e approvato alcunché
  • Il cardinale Sarah è un truffatore massonico anti-papista che ha usato Benedetto XVI per vendere idee sue nel tentativo di destabilizzare il pontificato

Queste, in sostanza, alcune delle cose che sono “volate” nel mondo materiale e sensibile il minuto dopo che Fayard aveva dato notizia al mondo dell’esistenza del libro. Se ne sono dette di tutti i colori che nemmeno la bandiera dell’arcobaleno. Caos totale! Io mi son fatto da parte e non ho voluto gettare altra benzina sul fuoco, evitando di alimentare un fuoco già acceso ed alimentato di suo. Mentre non vi erano che urla su urla, me ne sono stato solamente in silenzio.

In realtà, la realtà scientifica, matematica ed empirica ci ha confermato che il libro esiste, che è davvero stato scritto dal cardinale Sarah e che c’è realmente il contributo consapevole, deliberato e approvato di papa emerito Benedetto XVI.

Il 22 gennaio, ieri, l’editore Cantagalli, editor dell’edizione italiana, ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale che compone la parola “fine” dinanzi la vergogna del giornalismo mondiale che tanto ha disinformato, strumentalizzato, mal compreso, diversificato e degenerato la realtà dei fatti. Causando cosa? Confusione, ovvio, una delle risorse preferite di Satana.

Che poi, il cardinale Sarah, ferito da affermazioni diffamatorie, aveva già dato prove – come se ce ne fosse bisogno – di natura storica e scientifica sulle informazioni risapute ed associate all’opera. È tutto vero: c’è il contributo di Benedetto XVI.


🇮🇹

Siena, 22 gennaio 2020

«Così conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi» (Gv 8,32)

In seguito alle recenti polemiche sorte in merito alla pubblicazione del volume Dal profondo del nostro cuore, ed in particolare ai dubbi sollevati circa la compartecipazione del Papa emerito Benedetto XVI alla stesura del testo, la casa editrice Cantagalli rende noto quanto segue.

Il volume si compone di una Nota del curatore, Nicolas Diat; di un saggio inedito del Papa emerito Benedetto XVI; di un saggio inedito del Cardinale Robert Sarah; di una Introduzione e di una Conclusione. L’Introduzione e la Conclusione sono state scritte dal Cardinale Robert Sarah e sono state lette e condivise dal Papa emerito Benedetto XVI.

Si tratta di un volume dall’alto valore teologico, biblico, spirituale ed umano, garantito dallo spessore degli autori e dalla loro volontà di mettere a disposizione di tutti il frutto delle loro rispettive riflessioni, manifestando il loro amore per la Chiesa, per Sua Santità Papa Francesco e per tutta l’umanità.

In questi giorni, la casa editrice Cantagalli ha volutamente mantenuto il silenzio per non alimentare inutili e sterili polemiche.

Oggi e solo oggi, quando le nubi sembrano allontanarsi e in occasione del primo anniversario della morte del Commendatore Pietro Cantagalli che ha guidato la casa editrice per 65 anni, annunciamo con questo comunicato stampa l’uscita del libro Dal profondo del nostro cuore di Robert Sarah con Joseph Ratzinger/Benedetto XVI per giovedì 30 gennaio 2020, ringraziando gli autori e tutti gli amici che ci sono stati vicini in questa delicata impresa.

Sono convinto che la chiarezza di queste pagine donerà pace ai cuori e alle menti.

«Il fuoco ha da ardere».

David Cantagalli

Direttore editoriale Edizioni Cantagalli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...