La Confraternita del S. Rosario e la Milizia Angelica

L’esistenza di realtà di fede come la Confraternita del S. Rosario e la Milizia Angelica sono una benedizione celeste. La possibilità di “fare parte di”, “associarsi a” e praticare un obiettivo comune tra fratelli nella fede è naturalmente fonte di gioia. La gioia, per sua stessa natura – una natura immateriale e sovrannaturale – è tale che desidera venire condivisa, affinchè possa congiungersi in altri ed espandersi; è infatti una caratteristica intrinseca della gioia quella di fluire, donarsi, condividersi e di unificarsi ad altri enti. È fonte di gioia compartecipare, formando un collettivo di anime che condividano la propria fede. La gioia vuole rendersi partecipe a qualcuno e vuole che questo qualcuno vi partecipi.

Esiste un bello che va tenuto per sé, ed un bello che è lecito che si condivida. Esiste un bello universale, pubblicamente accessibile, ed un bello particolare, proprio, intimo e privato. L’esistenza di una particolare tipologia di buono, vero e nobile, è un bello da condividere. Dico “una particolare tipologia” poichè vi sono tesori che, pur facenti parte del bello, vanno necessariamente custoditi in segreto nel proprio cuore. Tra i vari che è lecito esternare, si colloca l’esistenza di queste due piccole realtà spirituali, la Confraternita del Rosario e la Milizia Angelica. La conoscenza avviene generalmente mediante i domenicani: l’ordine di cui fece parte san Tommaso, il Dottore Angelico.

La volontà di usufruirne e di prenderne parte dipende dalla volontà propria e personale. È bene che si viva un cammino di preghiera, silenzio e discernimento per comprendere se sia volontà di Dio che uno entri o meno. L’esistenza di una particolare realtà non obbliga di certo a farne parte: si dispone da sé per la libera usufruzione, dipendentemente dalla volontà di ognuno. Ognuna delle suddette realtà ha scopi particolari.

La Confraternita del Santissimo Rosario è un’associazione internazionale di fedeli cattolici stabilita allo scopo “di lodare e onorare la Beata Vergine Maria e di garantire la sua protezione con la recita del Rosario per il reciproco vantaggio spirituale di tutti i membri di tutto il mondo”.

Iscrizione

Per iscriversi alle confraternite del Rosario è sufficiente dare la propria adesione, anche online, a un sacerdote dell’Ordine domenicano. I visitatori del sito amicidomenicani.it, per facilità, possono inoltrarla anche a p. Angelo Bellon, O.P., via mail, che avrà premura di trasmettere l’adesione al Padre promotore provinciale del Santo Rosario perché venga iscritto alla Confraternita del S. Rosario. Si metta il proprio nome e cognome e la città di residenza; l’indirizzo è il seguente: padreangelobellon@amicidomenicani.it

La Milizia Angelica è fraternità soprannaturale o associazione di uomini e donne legati gli uni agli altri per mezzo della carità e dedicata a perseguire e promuovere la castità insieme sotto il potente patrocinio di San Tommaso d’Aquino e della Beata Vergine Maria.

Iscrizione

Per iscriversi alla Milizia Angelica è sufficiente dare la propria adesione, via email, a p. Angelo Bellon, O.P., al seguente indirizzo: padreangelobellon@amicidomenicani.it. Si indichi il proprio nome e cognome, data di nascita, l’indirizzo, cap e la città di residenza (per consentire l’invio del Cingolo e della preghiera).

Coroncina della Confraternita della Milizia Angelica

Preghiera di apertura: Caro Gesù, so che ogni dono perfetto, e soprattutto quello della castità, dipende dalla potenza della tua Provvidenza. Senza di te una semplice creatura non può fare nulla. Pertanto, ti prego di difendere per la tua grazia la castità e la purezza del mio corpo e della mia anima. E se ho mai immaginato o sentito qualcosa che potrebbe macchiare la mia castità e purezza, cancellalo, Signore supremo delle mie facoltà, affinché possa progredire con cuore puro nel tuo amore e nel tuo servizio, offrendomi sul purissimo altare della tua divinità tutti i giorni della mia vita. Amen.

1. Caro Gesù, benedici il nostro contesto sociale e culturale. Concedi che la nostra società sia purificata da tutto ciò che è contrario alla castità e che possiamo avere la forza di resistere alle pressioni delle ideologie dominanti. “Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo!” (Gv 16,33) “In tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati.” (Rom 8,37) Ave Maria…

2. Caro Gesù, benedici le nostre relazioni. Concedi che siano sempre sante, sane e onorevoli. “Dopo aver santificato le vostre anime con l’obbedienza alla verità, per amarvi sinceramente come fratelli, amatevi intensamente, di vero cuore, gli uni gli altri” (1Pt 1,22) Ave Maria…

3. Caro Gesù, benedici il nostro impegno a essere modesti. Concedi che il modo in cui ci vestiamo e ci comportiamo possa velare ciò che va velato e dacci la forza di resistere alle mode cattive e alle seduzioni del peccato. “Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente” (Rm 12,2) Ave Maria…

4. Caro Gesù, benedici i nostri cinque sensi. Concedi che le cose che vediamo, la musica e le battute che ascoltiamo, il cibo e le bevande che mangiamo e gli incontri che abbiamo attraverso il tatto possano essere tutti puri e santi. “Cercate le cose di lassù” (Col 3,1) Ave Maria…

5. Caro Gesù, benedici la nostra sensualità. Concedi che i nostri impulsi non perseguano piaceri vili, ma siano resi liberi dalla sapienza e infiammati per ciò che è buono. “Non avete ancora resistito fino al sangue nella vostra lotta contro il peccato” (Eb 12,4) Ave Maria…

6. Caro Gesù, benedici la nostra immaginazione. Concedi che siamo custoditi dalle fantasie e dai sogni ad occhi aperti che ci contaminano, che tutte le immagini impure svaniscano e che siamo protetti da tutti gli assalti dei demoni. “Dovete rinnovarvi nello spirito della vostra mente; Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo” (Ef 4,23; 6,11) Ave Maria…

7. Caro Gesù, benedici la nostra memoria. Concedi che nessun ricordo di esperienze passate ci turbi e che il Signore possa toccarci e guarirci con la speranza di un futuro migliore. “Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro” (1Gv 3,3) Ave Maria…

8. Caro Gesù, benedici la nostra capacità di giudizio. Concedi che possiamo percepire rapidamente i pericoli per la castità, fuggire istintivamente da essi e che non ci allontaniamo mai da beni più elevati e impegnativi a causa di una colpevole auto-indulgenza. “Che giova infatti all’uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima?” (Mc 8,36) Ave Maria…

9. Caro Gesù, benedici la nostra affettività. Concedi che possiamo amare la castità e gioirne, che tutte le nostre emozioni siano in armonia con ciò che è giusto e che nessuna tristezza, scoraggiamento, paura, insicurezza o solitudine possa affliggerci fino al peccato sessuale. “È apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, che ci insegna a rinnegare l’empietà e i desideri mondani e a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo…” (Tt 2,11-12) Ave Maria…

10. Caro Gesù, benedici il nostro intelletto. Concedi che sia purificato da tutte le false convinzioni e da tutti i malintesi sulla sessualità umana, e che gli angeli buoni possano inondare i nostri intelletti con pensieri che sono veri, nobili, giusti, puri, amabili e onorati. “In conclusione, fratelli, tutto quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri.” (Fil 4,8) Ave Maria…

11. Caro Gesù, benedici la nostra volontà. Concedi che non sia mai contrastata dalla nostra sensualità e che nelle occasioni non sia combattuta, ma rimanga salda nella castità, non importa quanto difficile possa essere. “Il Figlio di Dio, Gesù Cristo… non fu Sì e No, ma in lui c’è stato sempre il Sì. E in realtà tutte le promesse di Dio in lui sono divenute Sì”. (2Cor 1,19-20) Ave Maria…

12. Caro Gesù, benedici la nostra coscienza. Concedi che sia rapida nel giudicare ciò che è casto, più rapida nell’eseguirlo e preservata completamente dalle suggestioni dei demoni. “Quanto più il sangue di Cristo, che con uno Spirito eterno offrì se stesso senza macchia a Dio, purificherà la nostra coscienza dalla opere morte, per servire il Dio vivente?” (Eb 9,14) Ave Maria…

13. Caro Gesù, benedici i nostri cuori. Fa’ che il luogo dove Cristo dimora in noi con il Padre e lo Spirito diventi il ​​luogo dove viviamo in amicizia con la Santissima Trinità. “Gli rispose Gesù: “Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui””. (Gv 14,23) Ave Maria…

14. Caro Gesù, concedici la grazia dell’abbandono. Concedi che possiamo consegnare a Dio niente di meno che tutta la nostra vita. “Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito” (Lc 23,46) Ave Maria…

15. Caro Gesù, donaci il tuo amore. “In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati”. (1Gv 4,10) “Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi perché, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.” (Rm 5,8) Ave Maria…

Preghiera di chiusura: O purissimo san Tommaso, giglio prescelto d’innocenza, che hai conservato sempre incontaminata la veste battesimale e che, cinto da due angeli, sei stato veramente un angelo nella carne, raccomandami, ti prego, a Gesù, Agnello senza macchia, e a Maria, regina delle vergini. Chiedi loro che io, che porto il santo segno della tua vittoria sulla carne, condivida anche la tua purezza e, dopo averti imitato sulla terra, possa alla fine essere coronato con te, nobile protettore della mia purezza, tra gli angeli. Amen

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...