Una strage di cattolici nel giorno di Pentecoste

50. È il numero di persone che sono state uccise – secondo la stima riportata da media nazionali ed internazionali – in un attacco avvenuto nella Chiesa Cattolica di St. Francis, in Nigeria, nello stato federale di Ondo, oggi 05 giugno 2022. Un commando di uomini ha aperto il fuoco contro chiunque si trovasse nel raggio d’azione, irrompendo durante la Festività Liturgica di Pentecoste.

«Il deputato locale, Ogunmolasuyi Oluwole, ha raccontato che gli uomini armati hanno sparato dentro la chiesa di San Francesco, nello stato di Ondo mentre i fedeli erano riuniti per la domenica di Pentecoste. Diversi i feriti, alcuni dei quali trasportati in ospedale in gravissime condizioni. (ANSA).» 1

  1. Ansa, 05 giugno 2022, articolo completo.

“I am deeply saddened by the unprovoked attack and killing of innocent people of Owo, worshiping at the St. Francis Catholic Church, Today. The vile & satanic attack is a calculated assault on the peace-loving people of Two Kingdom who have enjoyed relative peace over the years.” ha affermato il governatore Arakunrin Akeredolu in un tweet pubblicato alle 3.53 PM. 2

  1. source, 05 giugno 2022, 3:53 PM.

5.898. È il numero di persone alle quali è stata tolta la vita per odio alla fede, tra il 1° ottobre 2020 ed il 30 settembre 2021, secondo il rapporto World Watch List 2022 3. 5.898 persone uccise in odium fidei, nell’indifferenza dell’occidente. Persone di cui potrebbe non sapersi nulla sulla terra, mentre saranno conosciute in cielo dai santi e dagli angeli quali martiri di fede, accolti da un Dio che attende chiunque si sia pentito e sia ritornato all’Amore. Un Dio – unico, trino, eterno – che permette l’ingresso nel Suo Regno ad oppressi, poveri, innocenti, soli, persone uccise per odio alla fede. Le vittime di persecuzione dei cristiani sono cresciute del 23% rispetto all’anno precedente.

  1. rapporto World Watch List 2022 di Porte Aperte; ulteriore informazione su infoans.org, “World Watch List 2022: un cristiano su sette subisce persecuzioni”.

360 milioni. Sono le persone perseguitate nel mondo in quanto cristiani, secondo il rapporto Open Doors (Porte Aperte) 4. Nella lista di paesi nei quali la persecuzione è tangibile e particolarmente estremizzata, vi sono in cima Afghanistan e Corea del Nord.

  1. porteaperteitalia.org, rapporto 2022. Ulteriore approfondimento su tempi.it, articolo del 19.01.2022.

Bisogna ribadire che la persecuzione in sé, secondo l’accezione propria del vocabolo, non va intesa solamente in senso fisico e dunque materiale. Ci sono forme di persecuzione fisica – che riguardano il corpo, con possibili ripercussioni psichiche – e forme di persecuzione morale – che riguardano la psiche, con possibili ripercussioni corporee. È persecuzione uccidere una persona in odio alla fede, ed è persecuzione svilire moralmente una persona per la fede di appartenenza.

Dinanzi la persecuzione – fisica, morale o psicologica – ognuno di noi può far qualcosa. Può sensibilizzare, può parlarne, può pregare. Ognuno di noi è chiamato a non volgersi verso l’ “altrove”, un altrove costituito da consumismi, vanità e mondanità che portano solamente a ridurre la vita ad un gioco temporaneo. Ognuno di noi può mettere un grammo della propria fede a servizio di Dio, pregando e offrendo le proprie sofferenze, in unione con le Sante Piaghe di Cristo, per i martiri della fede.

Se non vi sono atti concreti che la mente umana riesca a concepire, ci rimane l’ultima delle grandi azioni: la preghiera. Nel giorno di Pentecoste, lo Spirito Santo ci dia i lumi necessari per proseguire nel nostro cammino, in questa valle di lacrime.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...