Fenomenologia delle tentazioni anteriori alla confessione

Dirigersi verso ciò che è buono, santo, di origine trascendentale, attrae a sé l’attenzione del maligno più di quanto questo sia già di suo naturalmente inclinato verso chiunque cammini in direzione del divino. Egli, il maligno, si porta verso l’anima non per interesse, come se potesse trarne un beneficio, ma per l’inamovibile impossibilità – intrinseca nella sua stessa natura angelica – di poter fare del … Continua a leggere Fenomenologia delle tentazioni anteriori alla confessione

Tutorial e suggerimenti utili per confessarsi

Vi siete mai chiesto “Come dovrei confessarmi?”? Avete mai sbirciato su Internet per leggere un qualche aiuto o chiesto a qualcheduno per avere uno o più suggerimenti? Beh, spero che quanto ho preparato possa esser di gradimento, sperando che lo sia per lo Spirito Santo, affinchè vi aiuti. Prima di proseguire nella lettura, vi consiglio il mio speciale sul Sacramento della Penitenza e Riconciliazione che … Continua a leggere Tutorial e suggerimenti utili per confessarsi

Quando provi vergogna a confessare un peccato, vuol dire che devi dirlo

Sei lì in ginocchio dinanzi il sacerdote mentre ti stai confessando. Vuoi confessare il peccato mortale che hai commesso, vuoi poter enunciare i tuoi peccati. Sei lì che ne butti fuori qualcuno, parli dei primi che ti vengono in mente, quand’ecco che dal cuore arriva il momento in cui devi esporre il peccato che ti causa vergogna. Ce n’è uno per ognuno di noi. Teoricamente, … Continua a leggere Quando provi vergogna a confessare un peccato, vuol dire che devi dirlo

Movimento dei focolari | Parola di vita: maggio 2017

Movimento dei focolari  Parola di vita Maggio 2017 “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). Al termine del suo Vangelo, Matteo racconta gli ultimi avvenimenti della vita terrena di Gesù. Egli è risorto ed ha portato a compimento la sua missione: annunciare l’amore rigenerante di Dio per ogni creatura e riaprire la strada verso la fraternità nella storia degli … Continua a leggere Movimento dei focolari | Parola di vita: maggio 2017

Il Sacramento della Riconciliazione – La confessione: tutto ciò che c’è da sapere e come fare una buona confessione

Il ‘‘Sacramento della Riconciliazione’’, altresì conosciuto come confessione, è di importanza primaria. Sacramento supremo e vitale, è di un’importanza talmente radicale, ed in quanto tale inscindibile dalla vita di un fedele, che può sembrare quasi pletorico parlarne tra chi già mastica fede e dottrina a cattolica. Può sembrarlo, ma non lo è giammai. Chi pensasse «So già tutto» può scegliere liberamente di sentirsi parlare delle … Continua a leggere Il Sacramento della Riconciliazione – La confessione: tutto ciò che c’è da sapere e come fare una buona confessione

Movimento dei focolari | Parola di vita: aprile 2017

Movimento dei focolari  Parola di vita Aprile 2017 “Resta con noi, perché si fa sera” (Lc 24,29) E’ l’invito rivolto allo sconosciuto, incontrato lungo la via da Gerusalemme al villaggio di Emmaus, dai due compagni di viaggio che “conversavano e discutevano” tra loro di quanto accaduto nei giorni precedenti in città. Egli sembrava essere l’unico a non saperne nulla e per questo i due, accogliendo la … Continua a leggere Movimento dei focolari | Parola di vita: aprile 2017

Movimento dei focolari | Parola di vita: marzo 2017

Chi sono i focolarini? Cos’è il Movimento dei focolari? E che cos’è la parola di vita? Per le prime due domande, vi invito a leggere lo speciale che ho fatto a riguardo. Passiamo dunque alla terza domanda: cos’è la parola di vita. La parola di vita è, innanzitutto, la parola del vangelo. Ma per capire come sia venuta fuori, è bene ripassare brevemente una piccola parte della … Continua a leggere Movimento dei focolari | Parola di vita: marzo 2017